mi chiamo Marco Mancuso, sono nato a Messina 1 dicembre 2007. All'età di un anno mi è stato diagnosticato a Genova il Morbo di Perthes
Tag: perthesdisease
Progetto di sostegno Famiglie Perthes.
Perché incontrarsi? Noi crediamo che il miglior modo per vivere la malattia sia il confronto, vogliamo sapere a chi dei nostri associati interessa. Perché Meet? Per raggiungerci da tutte le diverse parti d’Italia e stare vicini anche se lontani.
La storia di Filippo: divertitevi e non mollate!
Per la prima volta scrivo un testo su quella che poi si è trattata la mia infanzia. Forse perché ora ho iniziato a vivere tutto questo come un punto di forza della mia vita e perché ci tengo ad aiutare ragazzi/e, genitori ovvero intere famiglie a vivere al meglio questa situazione, ad affrontare il morbo di Perthes.
L’associazione PerthesItalia è felice di annunciare l’evento Triathlon Sprint.
Il bambino con il Perthes da grande avrà un'artrosi dell'anca e forse dovrà mettere una protesi, ma nel frattempo deve nuotare, andare in bicicletta e, se può, correre!
29 FEBBRAIO 2020 GIORNATA MONDIALE MALATTIE RARE.
Il 29 febbraio 2020 è la giornata mondiale delle malattie rare, noi dell'associazione PerthesItalia abbiamo voluto festeggiarla con un concorso di disegni aperto a bambini, amici ed adulti. Il morbo di Perthes è una malattia di origine ancora sconosciuta che colpisce prevalentemente i bambini tra i 2 e i 14 anni. La testa del femore … Leggi tutto 29 FEBBRAIO 2020 GIORNATA MONDIALE MALATTIE RARE.