1° raduno Perthes Italia

1° RADUNO PERTHES ITALIA

Il Perthes non deve essere un viaggio solitario!
Finalmente possiamo incontrarci di persona e fare una grande festa Tutti insieme!

INFORMAZIONI

LUOGO

BM FARM

Via Carbonara, 15
36075 Montecchio Maggiore (VI)

La BM Farm è situata a Montecchio Maggiore in provincia di Vicenza, in Località Carbonara, una splendida vallata immersa nel verde.

www.bmfarm.com
Parcheggio: disponibile

PARTECIPANTI

Il 1°raduno Perthes Italia è rivolto a bambini, ragazzi e adulti con il Morbo di Perthes e alle loro famiglie.
L’evento è riservato ai soci. Se non sei ancora socio di Perthes Italia, puoi farlo nella sezione dedicata.

Tutti i bambini ed i ragazzi possono partecipare alle attività, anche le sorelle ed i fratelli dei bambini con il Perthes.

QUOTA DI ADESIONE

E’ previsto un contributo simbolico di 22,00€ per famiglia (tutti i bambini ed i ragazzi riceveranno in regalo una maglietta dell’Associazione).

Se desiderate le magliette per gli altri componenti della famiglia è possibile ordinarle prima dell’evento o acquistarle in loco.

ISCRIZIONE

NUOVO termine per l’iscrizione è fissato alla data del
10 MAGGIO 2022.

Le adesioni che perverranno oltre tale data, potranno essere accolte solo in funzione della disponibilità degli spazi e degli operatori dedicati ai bambini e ai ragazzi.

Per info e iscrizioni scrivere a perthesitalia@gmail.com.


PROGRAMMA 1° RADUNO PERTHES ITALIA

Il programma definitivo* verrà confermato in base al numero e all’età dei bambini e dei ragazzi.

12.00 Arrivo

Accoglienza

12.30 Pranzo

Pic-nic al maneggio a cura di tutti i membri dell’associazione a base di prodotti tipici della propria regione. Qualche idea? Focaccia dalla Liguria, polenta e baccalà dal Veneto, speck e Schüttelbrot dall’Alto Adige, crescenti dall’Emilia, piadine dalla Romagna, vino e affettati da Bergamo. Tu cosa porti?

14.00 PRESENTAZIONE DELLA RIABILITAZIONE EQUESTRE
14.30 Laboratori per bambini e ragazzi

Laboratori sensoriali, artistici e giochi in campo con i cavalli (non si sale in sella). Gli operatori sono tecnici federali specializzati in riabilitazione equestre e psicologi. Sono previsti gruppi piccoli di 4/5 bambini e ragazzi. Per la conduzione a mano dei cavalli nel recinto vengono forniti caschetti igienizzati.

Per gli adulti è previsto un incontro per conoscersi e conoscere l’Associazione.

16.30 Merenda con caccia al tesoro

Per i bambini ed i ragazzi è prevista una caccia al tesoro di verdure e frutti per la merenda. Merenda con il cavallo.
Per gli adulti: coffee break

17.00 FINE INCONTRO E SALUTI



PROGRAMMA FACOLTATIVO POST RADUNO


Presso l’Agriturismo RIVA RATTA sarà possibile cenare e pernottare, sia il giorno precedente al raduno che il giorno stesso. Se interessati inviateci un’email.


Non vediamo l’ora di incontrarvi al 1 raduno perthes italia !!!

Non vediamo l’ora di FARE FESTA INSIEME !


*in rispetto e in funzione delle normative Covid vigenti nel momento dell’evento, potranno esserci modifiche che saranno tempestivamente segnalate.

Conosciamoci! Incontro del 6 febbraio 2022

Conosciamoci del 6 febbraio 2022, una nuova occasione per non essere soli nel nostro viaggio con il Perthes!

L’associazione PerthesItalia ha come scopo di far incontrare le famiglie e le persone che hanno avuto o si occupano di bambini che hanno il morbo di Perthes.

Perché degli incontri on-line (e speriamo un giorno dal vivo) invece che un forum o un Gruppo Facebook?

Tutti noi ci siamo incontrati, abbiamo preso le prime informazioni attraverso Forum e Gruppi Facebook e dobbiamo ringraziare tutti quelli che gestiscono tali gruppi. L’associazione vuole però portare la comunicazione su un livello diverso (non migliore né peggiore ma diverso).

Desideriamo prenderci un tempo per incontrarci e conoscerci.

Il confronto con persone, famiglie dal vero (anche se mediato da uno schermo) cerca di portare la comunicazione più sul personale, come se fossimo una grande famiglia sparsa in tutta Italia.

Cerchiamo non solo informazioni ma confronti.

Lo psicologo Vanzini Michele, durante una serie di incontri tenuti con i soci/e dell’associazione, nel periodo maggio-giugno 2021, ci ha detto queste parole:

La condivisione è:

vedere insieme ma separati,

donare la nostra diversità agli altri.

La condivisione è:

creare il villaggio per far fronte alla fragilità,

perché la Condivisione ha un valore formativo e non solo di informativo.

Su queste parole abbiamo deciso di portare avanti questa iniziativa, un lavoro enorme per genitori che lavorano, hanno figli e in questo periodo spesso in Dad e alle prese con tamponi e altro.

Il Conosciamoci di domenica 6 febbraio cercherà di fare il focus sulla Idrokinesiterapia con una professionista Lombarda, la Dott. Gualtieri Maria Cristina Paola laureata in Fisioterapia, esperta in Idrokinesiterapia e riabilitazione neuro motoria.

Dopo aver ascoltato la Dottoressa avremo un confronto tra di noi per parlare e, giustappunto confrontarci.

Lo scorso incontro del 28 novembre 2021 è servito per confrontarci su molti argomento, guarda il mini video!

Vuoi partecipare all’evento online di Domenica 6 febbraio?

Manda una mail a Perthesitalia@gmail.com

Conosciamoci! Incontro del 28 novembre 2021

Nuova serie di incontri dell’associazione PerthesItalia, incontri online per permettere a tutti e tutte da ogni parte d’Italia di partecipare. Perché il Perthes non deve essere un viaggio solitario e il confronto aiuta a crescere.

Il 28 novembre alle 18.00 inizierà quindi una serie di incontri ONLINE, per aiutare le famiglie Perthes a trovarsi e confrontarsi in modo più semplice e più diretto, sapendo che per vedersi di persona occorrerà avere ancora un po’ di pazienza!

Ci divideremo in gruppi per età dei bambini / ragazzi e potremo raccontare alle altre famiglie il nostro viaggio nel Perthes.

Il Morbo di Perthes ha percorsi differenti in base all’età del bambini, un Perthes in un bambino o bambina di 2 anni ha un percorso diverso in un bambino o bambina di 12. Inoltre ogni evoluzione della malattia è a sé. Questo ci porta a non doverci confrontare? No, assolutamente, anzi il confronto tra pari ci porta ad una maggior consapevolezza delle paure, delle difficoltà e delle strade che si possono percorrere.

L’associazione PerthesItalia ribadisce che non prende posizione su alcun trattamento medico ma al fine di divulgare le varie possibilità che ci possono essere alle 19.00 un esperto in Idrokinesiterapia si collegherà alla riunione. L’esperto ci presenterà questa pratica che può aiutare molti dei nostri bambini. L’idrokinesiterapia consiste nell’immersione del corpo in una piscina. Il peso del corpo viene alleggerito fino al 90% al fine di affrontare i vari esercizi di riabilitazione con uno sforzo sensibilmente ridotto.

Mettetevi in contatto con noi, segnalandoci l’età del bambino, in modo da poter organizzare i mini gruppi di confronto! Speriamo di essere in tanti!

Potete scriverci all’indirizzo dell’Associazione : perthesitalia@gmail.com

Vi aspettiamo ! 

Secondo incontro Famiglie Perthes

bm farm2

29 marzo 2020, secondo incontro Famiglie Perthes: ci incontriamo al Centro Ippico BM FARM a Vicenza (Montecchio Maggiore).

29 marzo 2020, secondo incontro Famiglie Perthes: ci incontriamo al Centro Ippico BM FARM a Vicenza (Montecchio Maggiore) per stare insieme e far fare una esperienza ai nostri bimbi, il centro offre Giochi in campo con cavalli non in sella per i bambini e uno spazio per fare una breve riunione dell’associazione. I giochi saranno adatti alla patologia dei nostri bambini.

Spazi disponibili: sottoportico, area fronte campo coperto, scuderia, campo coperto ed esterno, paddock, servizi igienici accessibili alle carrozzine, parcheggio
L’equipe specializzata e composta da 6 operatori, sarà a Vs completa disposizione

Evento gratuito riservato alle famiglie con il morbo di Perthes.

Nelle vicinanze c’è un B&B dove si può pernottare la sera prima e andare a mangiare il 29 dopo l’evento per chi lo desidera (a pagamento a parte, presto daremo nuove info).
Prenotazioni entro il 15 marzo.
Viste le notizie di questi giorni l’evento potrebbe essere annullato.

Registrati

bm farm 3

Perthes – le famiglie si incontrano: confronti e approfondimenti

Perthes- le famiglie si incontrano: confronti e approfondimenti

Milano 6 Ottobre 2019

ore 15 accoglienza / ore 18 fine lavori

Indirizzo è via Moretto da Brescia 22 Milano, Sede di Imageware srl che si ringrazia.


Registrati all’evento.

Schermata 2019-09-19 alle 12.32.14


Scaletta :

– Saluti e introduzione all’incontro

– Presentazione della futura Associazione Perthes Italia

– Racconto del  Camp Perthes UK 2019 Della Fondazione Perthes Kids

-Esperienza del Perthes in Età adulta Interviene Signor Rigoni

– Come affrontare in famiglia e gli amici la malattia, parla lo psicologo

– Arte terapia. A cura di Mornati Lara

-La gestione dei diritti del paziente in ambito scolastico. Intervento avv. Elena Tieghi

– I consigli del nutrizionista.

-La fisioterapia : relatore Fabio Frigerio, terapista della riabilitazione.

– Domande e risposte con lo specialista chirurgo ortopedico.


Durante tutto l’incontro sarà presente l’esperta di Arte-terapia farà giocare i bambini presenti.

Durante l’incontro ci si potrà iscrivere all’Associazione Perthes Italia e si potrà partecipare alla prima raccolta fondi per la sua costituzione.

Porteremo del materiale informativo che si potrà distribuire nelle scuole, ai pediatri e a tutti coloro che interagiscono con i nostri figli per sensibilizzarli e fargli conoscere il morbo di Perthes.


Si ringrazia Imageware per la locations.

Logo Imageware 2012 pos (1)

Sondaggio