Rinnovo quota associativa 2023

Rinnova la tua quota associativa per il 2023

Attività PREVISTE PER IL 2023:

  • Progetto: ” Supporto psicologico” riservato ai SOCI che si svilupperà in 4 incontri (8/2 – 22/2 – 8/3 – 22/3/2023) 
  • Incontro Famiglie Perthes dal vivo tra Aprile e Giugno 2023
  • Incontri online con i Medici esperti in Perthes che risponderanno alle domande delle famiglie 
  • Incontro online con Fabio Frigerio esperto in Fisioterapia specializzato in Perthes e attivazione di un canale di comunicazione per fornire supporto a Famiglie, Fisioterapisti, istruttori sportivi che seguono i bambini Perthes 
  • Incontri di interesse ( insegnanti, fisioterapisti in acqua, fisioterapisti a secco, medici, esperti di musico-terapia ecc…) 
  • Sportello di supporto con avvocati che si occupano della disabilità 
  • Creazione in Minecraft del Mondo Perthes quale momento di aggregazione dei ragazzi Perthes 

Proposta Tema dell’anno:

La questione scuola, durante il raduno dello scorso anno, ci è sembrata centrale per molte famiglie pertanto abbiamo pensato di lavorare con particolare impegno su questo tema nel 2023.

Partiremo dalle criticità che avete manifestato:

  • difficoltà ad avere un dialogo costruttivo con la Scuole
  • mancanza di conoscenza dei propri diritti
  • difficoltà di socializzazione dei bambini

Cercheremo di coinvolgere operatori della scuola, avvocati, psicologi ecc…per ottenere informazioni molto concrete (operative) e produrremo una lettera alle scuole da parte dell’Associazione.


PER AIUTARE ED ESSERE AIUTATO RINNOVA IL VERSAMENTO DELLA QUOTA ASSOCIATIVA

IBAN : IT85Y0503466740000000004006

Intestazione: Associazione Perthes Italia APS

oppure

PayPal : https://www.paypal.com/paypalme/perthesitalia?country.x=IT&locale.x=it_IT

CAUSALE : Quota associativa 2023

Ti chiediamo anche di inviarci una email perthesitalia@gmail.com indicando :

  • Nome
  • Cognome
  • Luogo e Data di nascita
  • Codice fiscale
  • Indirizzo di residenza

Puoi sostenere l’Associazione anche in tanti altri modi : https://perthesitalia.com/la-nostra-missione-2/sostienici/


Il Perthes non deve essere un viaggio solitario !

Assemblea dei soci 2022

Martedì 20 Dicembre alle ore 21:00 ci sarà l’assemblea dei soci 2022.

Sono previste importanti iniziative per il 2023 e non vediamo l’ora di presentarvele 💫

Ordine del giorno:

  • Rielezione del consiglio direttivo
  • Presentazione delle attività svolte nel 2022
  • Presentazione delle attività previste per il 2023

Attività svolte nel 2022:

  • Costituzione del Gruppo Operativo per portare avanti le iniziative dell’associazione
  • Rifacimento del sito, del logo e dei canali social per rendere migliore la comunicazione
  • Rubrica : Parole del Perthes sui social, per diffondere le parole specialistiche della malattia.
  • Siamo stati pubblicati sulla rivista di consulenti e impresa di tiratura nazionale
  • Istituzione del 5 per 1000
  • Grande festa a Maggio 2022 nel Centro Ippico BM FARM con la dott.ssa Laperna dell’associazione Oltre le Parole
  • Creazione delle magliette e tazze dell’associazione.
  • Progetto “Conosciamoci”, coaiuto tra famiglie Perthes con divisione in gruppi per fascia di età: gli adulti (bambini ex Perthes) si raccontano
  • Progetto “Sostegno famiglie Perthes”: Incontro online con presentazione dell’Idrokinesiterapia con la Dott. Gualtieri Maria Cristina Paola

Attività 2023:

  • Progetto: ” L’importanza del supporto psicologico”. 4 incontri
  • incontro famiglie Perthes dal vivo in località da decidere.
  • canale aperto via mail con Fabio Frigerio, fisioterapista specializzato in Perthes ( per famiglie, fisioterapisti)
  • incontri di interesse ( insegnanti, fisioterapisti in acqua, fisioterapisti a secco, medici, il valore della musica ecc…
  • Incontri online con i medici
  • Minecraft, Perthes mondo per fare incontrare in maniera virtuale i ragazzi Perthes.
  • Sportello di supporto con avvocati che si occupano della disabilità
Proposta Tema dell’anno:
  • la questione scuola che durante il raduno mi è sembrata centrale in molte famiglie per :
  • difficoltà ad avere un dialogo costruttivo
  • non conoscenza dei propri diritti
  • difficoltà di socializzazione
  • Coinvolgere operatori della scuola, avvocati, psicologi ecc… e tirare fuori informazioni molto concrete (operative), produrre una lettera dell’associazione alle scuole

Partecipate numerosi all’assemblea dei soci 2022 !

L’ Associazione ha bisogno di conoscere i vostri bisogni, per poter continuare ad organizzare attività sempre più utili e più vicine a tutti voi !

Scriveteci per ricevere il link per l’assemblea dei soci 2022 a : perthesitalia@gmail.com

Ci vediamo martedì ONLINE 💻

Assemblea soci 2020

Via meet: codice riunione https://meet.google.com/qgi-vebz-mux

Oggetto: assemblea annuale dei soci

La riunione si è aperta alle ore 16:45 del 4 Ottobre 2020

soci dell’Associazione Perthes Italia aps presenti:

Presidentessa : Arianna Musso

Tesoriera: Daniela Legni

Segretaria: Elena Tieghi

soci :

Enrico Olia

Stefano Macchia

Esmenard Annamaria

Fabio Frigerio

Silvana Alessi

Francesco Mancuso

In delega:

Eugenia Giacalone

Massimo Rigoni

Elisabetta Bolla

  1. approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2019

Silvana manda esempio di bilancio per confronto. Bilancio Approvato

  1. Cosa abbiamo fatto in questi mesi:
  • Parti burocratiche: siamo registrati nel registro del terzo settore, dobbiamo fare richiesta per il 5per 1000 

Silvana ci suggerisce di chiedere al CAFF, precisa che tutto il ricavato va speso entro l’anno.

  •  porta l’associazione PerthesItalia nel tuo ospedale

Andata bene.

  • Campagna regalo solidale Natalizio

Andata bene.

  • Raccolta fondi Associazione giovani avvocati di milano

Andata bene.

  • Il Fisioterapista Fabio Frigeri ha prodotto il video di fisioterapia base per i bimbi col Perthes e ci ha accompagnato nel Lockdown 

Andata bene.

  • Evento Triathon Sprint 

Il materiale informativo dell’associazione è stato messo nel pacco gara, grazie a Marco Tarabelli. Felici di aver partecipato all’evento dove erano presenti anche atleti disabili.

  • Storie: Marco, Nicolò, Davide, Roberta.

Importante condividere storie per far conoscere la malattia e l’associazione.

  • Obiettivi in festa: medaglie “Super amico”: Federico. In fase iniziale, da pubblicizzare.
  • Bomboniera donazione PerthesItalia. In fase iniziale, da pubblicizzare.
  • Associazione vela gli i timonieri sbandati: pubblicare date sul sito
  • Siamo in contatto con la S.I.T.O.P., Società Italiana di Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
  • Partecipazione all’evento malattie rare mondiale con produzione di libretto per i medici
  • Richiesta all’Istituto Superiore di Sanità di rientrare nelle malattie rare.

La partecipazione all’assemblea è stata scarsa e in generale si crede che ci sia poca conoscenza dell’associazionismo. Del  perché c’è bisogno di un associazione.

  1. presentazione ed approvazione del programma delle attività 2020/2021:
  • Principale attività: far riconoscere il perthes come malattia rara
  • Chiediamo un referente per regione che ci possa aiutare per scoprire in quali regioni d’Italia la malattia è riconosciuta come malattia rara e in quali no.
  • Riunione il 5 novembre 2020 alle ore 21.00 per fare il punto

La riunione si è conclusa alle 18:36

La Presidentessa 

Arianna Musso

Convocazione annuale assemblea dei soci 2020

Spett.li Soci con la presente è convocata l’assemblea dei soci dell’associazione Perthes Italia aps aperta a tutti i soci in regola con il pagamento della quota annuale dovuta per l’anno in corso 2020 ( la regolarizzazione del pagamento della quota sarà possibile anche prima dell’inizio dell’assemblea tramite bonifico IBAN o pay pal secondo le indicazioni sul sito www.perthesitalia.com)

L’assemblea di terrà in prima convocazione venerdì 2 ottobre 2020 ore 9.00 ed in seconda convocazione domenica 4 ottobre ore 16.30. 

Vista la particolare eccezionalità del periodo covid -19 che tutta Italia sta vivendo, onde evitare possibilità di contagio, l’assemblea verrà svolta in modalità online tramite collegamento al seguente link: https://meet.google.com/qgi-vebz-mux per discutere e deliberare sui seguenti punti posti all’Ordine del giorno:

  1. approvazione del bilancio chiuso al 31.12.2019 e relativa relazione del Presidente;
  2. presentazione ed approvazione del programma delle attività 2020/2021;
  3. varie ed eventuali.

Nel caso non si possa partecipare all’assemblea chiediamo gentilmente di mandare delega all’indirizzo info@perthesitalia.com delegando l’Avvocatessa Elena Tieghi.

In attesa di incontrarci tutti un caro saluto e a presto.

La Presidentessa 

Arianna Musso