
UNA NUOVA INIZIATIVA NELLA SPLENDIDA CIVITANOVA MARCHE SI SVOLGERÀ DOMENICA 6 SETTEMBRE 2020.
Il Triathlon è uno sport che unisce nuoto, bicicletta e corsa.
LA PRIMA EDIZIONE DEL TRIATHLON CIVITANOVA SARÀ A PARTECIPAZIONE GRATUITA, PER LA PRECISIONE A INVITO.
ALLA GARA POTRANNO PER QUESTO ESORDIO PARTECIPARE IN TUTTO 200 TRIATLETI (100 DONNE E 100 UOMINI) E 20 PARATRIATLETI.
Si misureranno su percorsi sicuri e chiusi al traffico di 600 metri di nuoto, 13.5K di bici e 4K di corsa.
La gara inizia alle 9.30 e finirà alle 12.30
Perché per noi dell’Associazione PerthesItalia è così importante.
Siamo convinti che i bambini colpiti dal morbo di Perthes debbano essere spronati a fare sport nella maniera e nel modo che la malattia e gli esiti che essa lascia lo permettano.
Non debbono fermarsi. Gli adulti che hanno avuto il Perthes da piccoli ce lo raccontano e lo dimostrano con la loro presenza in associazione. Un bambino che ha o ha avuto il Perthes se si ferma avrà degli esiti (esiti nel senso di problemi nella camminata successivi) più gravi.
Il bambino con il Perthes da grande avrà un’artrosi dell’anca e forse dovrà mettere una protesi, ma nel frattempo deve nuotare, andare in bicicletta e, se può, correre!
Marco Tarabelli, organizzatore dell’evento del 6 settembre, è un ex bimbo Perthes (qui racconta la sua storia) mi ha raccontato questo:
“Noi dobbiamo permettere a questi bambini di correre, ma come fanno a correre se hanno una gamba meno allenata dell’altra? È come cercare di correre sulle mani. Si può correre sulle mani? Sì. Tu puoi correre sulle mani? No, perché non sei allenato. Se misuriamo la gamba con il Perthes di tuo figlio, non solo sarà più corta rispetto all’altra ma avrà anche una massa muscolare inferiore.”
Facciamo vedere e vediamo quanto si può diventare forti! Usiamo lo sport per far conoscere il morbo di Perthes perché sia studiato e riconosciuto come malattia rara in tutta Italia!
Chi di noi, famiglie Perthes e soci dell’associazione PertheItalia, potrà essere presente a Civitanova Marche il 6 settembre è pregato di comunicarlo via whatsApp (3478519523, per essere inseriti nel gruppo) o via mail (perthesitalia@gmail.com).