29 FEBBRAIO 2020 GIORNATA MONDIALE MALATTIE RARE.

fabrizio 29 febbraio

Il 29 febbraio 2020 è la giornata mondiale delle malattie rare, noi dell’associazione PerthesItalia abbiamo voluto festeggiarla con un concorso di disegni aperto a bambini, amici ed adulti.

michele29
Michele è stato in sedia a rotelle per un po’ dopo l’operazione, dietro i bambini cattivi c’è il dottore che li ferma lanciando dei massi. Anche l’aereo lancia massi.

Il morbo di Perthes è una malattia di origine ancora sconosciuta che colpisce prevalentemente i bambini tra i 2 e i 14 anni. La testa del femore si necrotizza per la mancanza di afflusso di sangue andando a creare delle fratture, un conseguente appiattimento e quindi compromissione dell’articolazione dell’anca.

luca 29 febbraio

I danni e i residuati possono essere zoppia, artrosi precoce, protesi dell’arto in età giovanile o adulta.

rachele 29 febbraio

Per poter arginare i danni che la malattia può provocare i medici possono consigliare riposo (stampelle o sedia a rotelle), tutori o interventi chirurgici (di osteotomia ad esempio).

federico 29 febbraio

La malattia regredisce naturalmente in qualche anno (dai 2 ai 6 anni), anni importanti nella crescita del bambino, nella sua formazione de sé e nella sua autonomia.

chiara 29 febbraio

Il morbo di Perthes è riconosciuto come malattia rara in America, in Spagna, in Germania e in tanti altri paesi oltre che in alcune regioni italiane come l’Emilia Romagna e l’Umbria.

miro 29 febbraio

Ma non è riconosciuta come malattia rara in tutte le regioni di Italia e dall’Istituto Superiore di Sanità.

elena 29 febbraio
quella con le Ali bianche è una navicella spaziale venuta per salvare tutti da un tornado 🌪 e sono tutti in fila ad aspettare di essere salvato d risucchiati dalla luce gialla che porta sulla nave spaziale … in fila c’è anche quell’omino rosso che è la mia bambina in attesa del suo turno

L’Associazione PerthesItalia ha come obbiettivo di mettere chiarezza del morbo di Perthes come malattia rara in Italia, in tutte le sue regioni.

luca cars 29 febbraio

Per fare questo sta chiedendo aiuto agli ortopedici dei maggiori ospedali italiani che si occupano di Perthes affinché ci aiutino in questa impresa e ai responsabili delle Regioni italiane che ancora non lo riconoscono.

nicolò 29 febbraio

Ringraziamo tutti i bambini che hanno voluto partecipare al nostro concorso.

enya, sorella di Miro

#RareDiseaseDay  

gilda 29 febbraio

@rarediseaseday

amico1 29 febbraio