Chi siamo - Titolo: Associazione Perthes Italia

Chi siamo - Paragrafo:

L’Associazione Perthes Italia è una associazione di genitori con bambini con il morbo di Perthes, di persone a loro vicine e di adulti che hanno combattuto con questa malattia da piccoli.

Noi crediamo che, attraverso il confronto, le famiglie colpite da questa malattia possano sostenersi e trovare parole nuove per raccontare l’infanzia dei propri bambini.

L’Associazione Perthes Italia è una associazione nazionale che colloquia con le associazioni Perthes attive in tutto il mondo.

Bambini colpiti ogni anno dal Morbo di Perthes nel mondo

Età dei bambini con il Morbo di Perthes

Famiglie associate a Perthes Italia fino a oggi

Eventi - Titolo: Eventi

Eventi - Paragrafo:

Organizziamo Eventi Online per permettere alle famiglie di conoscersi e confrontarsi, per incontrare esperti, per fornire percorsi di supporto psicologico e legale. Una volta all’anno cerchiamo di organizzare un Raduno in presenza.

Professionisti - Titolo: Professionisti e ausili per il Perthes

Professionisti - Paragrafo:

L’Associazione Perthes Italia non dà indicazioni mediche e non può darle ma questo è un elenco di esperti e figure che ci accompagnano in questo viaggio nel Perthes.

Il supporto psicologico aiuta i bambini con Perthes e le loro famiglie a gestire stress e cambiamenti.

La fisioterapia mantiene la mobilità e migliora la qualità della vita nei bambini con Perthes.

Un’alimentazione equilibrata aiuta a prevenire l’obesità e a supportare la guarigione.

Strumenti educativi come PEI e BES favoriscono l’inclusione scolastica dei bambini con Perthes.

Stampelle, sedie a rotelle e rialzi possono migliorare la mobilità e il comfort.

Sport - Titolo: Lo sport

Sport - Paragrafo:

per il Morbo
di Perthes

Storie - Titolo: Le storie

Storie - Paragrafo:

I nostri ragazzi e adulti ex Perthes si raccontano e grazie alle loro storie scopriamo il modo unico con il quale ognuno ha superato le sfide, che il morbo di Perthes ha posto sul proprio cammino.

Pedalando si Vince!! Storia di Marco Mancuso
Marco Mancuso, nato a Messina nel 2007, racconta la sua diagnosi del morbo di Perthes all'età di un anno e il suo percorso di vita, enfatizzando come la passione per il ciclismo lo abbia aiutato a superare le difficoltà legate alla malattia.
La storia di Davide: avanti sempre!
Una madre racconta il percorso del figlio Davide, diagnosticato con il morbo di Perthes a 2 anni e mezzo, evidenziando le difficoltà e i progressi compiuti grazie alla determinazione e al supporto familiare.

Sostienici - Titolo: Sostieni l’associazione

Sostienici - Paragrafo:

Puoi aiutare Perthes Italia donando il tuo 5×1000 oppure diventando socio.

Citazione:

Il Perthes non deve essere un viaggio solitario